18 Maggio 2012 “Per partecipare e per scegliere… un racconto musicale di intense immagini di memoria”

Sala della Provincia di via Corridoni 16 – ore 18,15

Concerto solenne di musica classica

“Per prendere parte e per scegliere… un racconto musicale di intense immagini di memoria”

La musica e i racconti vogliono ricordare il trentennale della morte dell’onorevole Pio La Torre e del suo amico e autista Rosario Di Salvo (aprile 1982), del generale Carlo Alberto Chiesa, di Emmanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo (settembre 1982), e il ventennale della strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani (maggio 1992) e della strage di via D’Amelio, in cui furono colpiti Paolo Borsellino e gli agenti Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina (luglio 1992).

L’iniziativa è promossa dagli istituti Leonardo da Vinci, Marignoni Polo, Severi, Virgilio e Volta, scuole fondatrici del “Coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e per la cittadinanza attiva”, insieme a “Libera Formazione Scuola”, alla “Scuola Antonino Caponnetto” e in collaborazione con il Conservatorio di Milano.

Sono previsti due momenti:

Intervento di Nando dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto e Presidente onorario di “Libera”.

Ricordi e immagini dedicate agli uomini e alle donne periti nelle stragi. Letture dei ragazzi delle scuole.

Esecuzione di brani musicali, a cura del Conservatorio di Milano: Luca Colardo, violoncello, eseguirà

  • J.S.Bach dalla Suite n.5 in do minore BWV 1011 Sarabanda [2.45’]
  • J.S.Bach dalla Suite n.2 in re minore BWV 1008 Sarabanda [4’ ]
  • J.S.Bach dalla Suite n.6 in Re maggiore BWV 1012, Preludio, Sarbanda, Gavotta I e II [12.45’]

“Con gli occhi di mia moglie – Giovanni Falcone visto con gli occhi della moglie Francesca Morvillo” a cura dell’Associazione Euromediterranea Arte&Amicizia: Composizione del Maestro Alessandro Cadario, testi di Pietra Selva, Soprano Susie Helena Georgiadis, Baritono Gianfranco Montresor, e con la partecipazione dei ragazzi di “Viartisti – Teatro Impegno Civile”. Regia Silvia Zanardi e Pietra Selva.