22 Aprile 2012 ANPI Borgolombardo

Dopo l’8 settembre 1943 alto è stato il contributo di Borgolombardo, frazione di San Giuliano Milanese, alla Resistenza contro il nazifascismo, con partigiani combattenti (i “ragazzi di Borgo”), con giovani fucilati, internati o morti nei campi di concentramento.

In loro ricordo l’Amministrazione comunale ha eretto in Borgolombardo un monumento alla Resistenza, inaugurato il 31 maggio 1987, opera dell’artista cileno Mario Tapia, che visse a San Giuliano dagli anni ’70 fino alla sua morte, avvenuta il 19 novembre del 2010.

Nella ricorrenza del XXV anniversario della costruzione del monumento, la Sezione ANPI di Borgolombardo, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Milanese, ha deciso di commemorare i caduti, promuovendo un’apposita manifestazione, alla quale le forze politiche e le associazioni antifasciste, le Sezioni ANPI, sono vivamente invitate a partecipare DOMENICA 22 APRILE 2012 alle ore 9,30 A BORGOLOMBARDO

Programma:

Ore 9,30: Ritrovo presso Sezione ANPI BORGOLOMBARDO, Via Labriola 32, Borgolombardo

Corteo per le vie di Borgolombardo

Arrivo in Piazza Garibaldi, sito del monumento

Cerimonia: interventi del Presidente ANPI Borgolombardo del rappresentante ANPI Provinciale del Sindaco di San Giuliano Milanese

In una società in cui abbiano ancora un senso valori quali la dignità della persona, la solidarietà, la difesa dei diritti individuali, la libertà, valori per i quali migliaia di partigiani hanno dato la vita, è necessario che tutte le forze antifasciste si mobilitino incessantemente per la difesa della democrazia.

Ricordare i caduti, nelle varie occasioni che si presentano di volta in volta, costituisce uno di questi momenti di impegno e di coinvolgimento.

Sezione ANPI BORGOLOMBARDO