15 Maggio 2012: Il capo sulla neve

Martedì 15 maggio 2012 ore 21.00

C/o la Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano

IL CAPO SULLA NEVE

Liriche della Resistenza

di ALFONSO GATTO

Venti liriche scritte da Gatto in ricordo dell’esperienza della Resistenza

Intervengono:

  • MAURIZIO CUCCHI
  • ROBERTO CENATI
  • FILIPPO TROTTA

Coordina

  • FERRUCCIO CAPELLI

Letture liriche di BEBO STORTI

Questa straordinaria raccolta di poesie del 1947, finalmente ripubblicata dopo 65 anni nell’edizione primigenia in occasione del primo anno di attività della Fondazione Alfonso Gatto.

L’opera è composta da venti poesie che hanno rappresentato e che ancora oggi rappresentano un manifesto di Resistenza e di Libertà. Quest’edizione ce le restituisce intatte nel costrutto poetico.

Ferme nel significato, pure nel messaggio. Il corpo centrale della poetica di Alfonso Gatto. Ci siamo presi la sola libertà di includere la poesia completa “A uno straniero”, nell’edizione degli anni ’60.

I filologi ci perdoneranno? Con grande onore pubblichiamo la bellissima prefazione di Andrea Camilleri unitamente al saggio del 1947 di Massimo Bontempelli e a un breve scritto di Italo Calvino.

Un ringraziamento particolare lo rivolgo alla professoressa Giovanna Calvino, al Fondo Manoscritti dell’Università di Pavia e a Tanino Liberatore.

FILIPPO TROTTA – Presidente Fondazione Alfonso Gatto