Venerdì 12 ottobre 2012, seduta inaugurale pubblica ore 9.30 – sala convegni di Palazzo Reale – Piazza del Duomo, Milano.
L’Associazione degli ex deportati politici nei campi nazisti ha posto al centro del proprio congresso nazionale il tema del futuro e della trasmissione della memoria della Resistenza e della deportazione attraverso le generazioni.
L’ANED pensa in particolare a quando non ci saranno piu’ superstiti dei Lager a poter raccontare in prima persona quella tragedia.
Per questo il congresso modificherà anche lo statuto della associazione, per consentire a chi non è un superstite dei Lager o un familiare di un deportato ucciso nei Lager di aderire alla associazione.
Sono previsti gli interventi di:
- rappresentante dell’amministrazione comunale di Milano;
- Susanna Camusso – segretaria generale della CGIL;
- Rino Gattegna – presidente dell’Unione delle Comunita’ ebraiche italiane;
- Valerio Onida – presidente degli Istituti storici della Resistenza ed ex presidente della Corte costituzionale;
- Carlo Smuraglia – presidente nazionale dell’ANPI;
- Gianfranco Maris, superstite di Fossoli, di Bolzano di Mauthausen e di Gusen, e presidente nazionale dell’ANED da circa mezzo secolo, terra’ quindi la relazione introduttiva del Congresso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.