Al termine della manifestazione alle 11,30 è previsto l’appuntamento con l’ANED al Cimitero Monumentale, dove si svolgerà la tradizionale cerimonia davanti al Monumento del deportato e al Cimitero ebraico.
Alle ore 8,45, lungo i bastioni di Porta Volta angolo Melchiorre Gioia sarà disponibile un pullman per recarsi al cimitero di Musocco.
Per prenotarsi telefonare all’ANPI Provinciale: 02 76023372/3
interverranno:
- Daniela Benelli – Assessore all’Area metropolitana, Decentramento e municipalità, Servizi civici del Comune di Milano
- Carolina Elena Pellegrini – Assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia
- Bruno Dapei – Presidente del Consiglio Provinciale di Milano
- Gen. S.A. Tommaso Ferro – Comandante Presidio Militare
- Alfonso Arbib – Rabbino Capo di Milano
- Mons. Luigi Manganini – Arciprete del Duomo in rappresentanza dell’Arcidiocesi di Milano
- Roberto Cenati – Presidente ANPI Provinciale di Milano a nome delle Associazioni Combattentistiche e della Resistenza.