Con l’autore intervengono:
- Marco Cavallarin
- Sergio Fogagnolo
- Edio Vallini
Cooperativa la Liberazione, Via Lomellina 14 – ore 21,00.
Milano, carcere di San Vittore. 1943-1945
L’occupazione di San Vittore da parte dei tedeschi dopo l’8 settembre 1943 è uno degli episodi più cupi e dimenticati della storia di Milano.
Il carcere, infatti, è stato il primo campo di concentramento sorto in Italia, precedente anche a Fossoli, a Bolzano-Gries e alla Risiera di San Sabba: tra il ’43 e il ’45 vi furono deportati a migliaia antifascisti ed ebrei prima di essere indirizzati verso gli orrori dei campi di sterminio.
In questo libro parlano i protagonisti che ebbero la sventura di sperimentare i bracci infernali del carcere milanese prima di finire nei lager tedeschi e di sopravvivere ad essi con tracce indelebili nel corpo e nello spirito.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.