I versi della Giordano pongono particolare attenzione al dolore dei bambini e colgono il contrasto tra la loro ingenuità e innocenza e le atrocità del conflitto.
Il video di Riccardo Rovera mostra, su sottofondo musicale, fotografie della Resistenza e dell’Olocausto tratte da archivi storici, insieme e a disegni di bambini e giochi di colore.
La “Paura del lupo”, spettro dell’infanzia, si contrappone al reale terrore dell guerra, vista con gli occhi dei bambini.
Celebrando senza retorica o luoghi comuni i valori della Resistenza e il dramma della deportazione, esorta in particolare i giovani, alla valorizzazione della memoria storica, all’impegno civile, alla partecipazione attiva alla vita sociale, alla passione per l’arricchimento culturale.
Ornella Giordano, figlia del partigiano Vanni, figura di rilievo nella “Brigata Bisalta”, è insegnante di scuola per l’infanzia a Cuneo.
Con il marito Riccardo Rovera, insegnante e regista per passione, recentemente scomparso, ha animato un sodalizio consolidato nel campo del “volontariato culturale e civile”.
Devi accedere per postare un commento.