Via Lodovico il Moro 187 Milano “Battaglia del Ronchetto sul Naviglio” Resistenza, Liberazione, Memoria… Ricorrenza Ufficiale. Luci e colori nella notte.
“Luigi Maradini, comandante della 113ª Brigata Garibaldi Sap, ordina il blocco della nazionale per Alessandria all’altezza di Ronchetto sul Naviglio: una sessantina di garibaldini con solo 5 mitra, dieci moschetti, una decina di bombe a mano e «numerosissime rivoltelle non completamente cariche».
Sopraggiunge, puntando sulla città, una forte autocolonna tedesca che viene investita da lancio di bombe a mano e raffiche di mitra.
Ne nasce un violento scontro che si protrae per un’ora finché, esaurite le munizioni, i partigiani devono ritirarsi. Anche la colonna germanica fa marcia indietro dirigendo verso Corsico e poi verso Baggio. I tedeschi lasciano sul terreno diversi morti tra cui due ufficiali. Nel combattimento sono caduti i Garibaldini Domenico Bernori, Idelio Fantoni e Giovanni Paghini”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.