Una democrazia vitale mantiene viva la memoria della propria origine.
Sabato 25 aprile
Celebrazione 70º Anniversario della Liberazione.
- Ore 9.00 Messa presso la chiesa di Santa Margherita;
- Ore 10.30 Ritrovo in Piazza Eroi e formazione del corteo per la posa dei fiori ai Caduti e l’inaugurazione della stele in ricordo dei militari nativi di Settimo Milanese caduti o dispersi nella Seconda guerra mondiale;
- Ore 11.00 Piazza Resistenza: intervento di un rappresentante dell’ANPI, discorso commemorativo del Sindaco, concerto bandistico e partecipazione del coro “Giovani della Terza Età” con la classe 3ªD della scuola secondaria di primo grado di Settimo Milanese; al termine apertura della mostra “IMI – L’altra Resistenza” presso lo spazio espositivo di Parco Farina IMI, cioè Internati Militari Italiani: la mostra racconta con immagini e documenti la deportazione, l’internamento e lavoro coatto dei soldati italiani dopo l’otto settembre 1943, la storia di una generazione operaia e contadina, educata nella scuola fascista, che trova la forza e la dignità di opporre nella quasi totalità un secco “NO” alla guerra fascista, all’eventualità di essere impiegata al fianco dei fascisti di Salò e ai nazisti.
Domenica 26 aprile
Biciclettata “Come Settant’anni Fa, Come Le Staffette”.
- Ore 15.00 partenza da P.za Dubini – San Pietro all’Olmo Cornaredo e arrivo presso Fattoria Maccazzola – Settimo Milanese attraverso i luoghi della Resistenza locale, con merenda antifascista in Fattoria al termine.
Venerdi 1º maggio
Dalle ore 11,00 al tramonto Parco Farina, Via Grandi 13 Festa del Primo Maggio Giorno di festa con mostre, bancarelle, giochi e laboratori per bambini – servizio ristoro dalle ore 12,00.
Venerdi 8, sabato 9 e domenica 10 maggio
Festa “Staffette partigiane” presso la tensostruttura via Matteotti (Piazza del mercato) a Magenta; festa antifascista dedicata al 70° anniversario della Liberazione organizzata dal Coordinamento A.N.P.I. del magentino, Staffette Partigiane e Punto Rosso Magenta. Tutte le sere ristorante, concerti e iniziative varie.
Domenica 31 maggio
Visita al Campo di Fossoli, al Museo del Deportato di Carpi e pranzo alla festa A.N.P.I. nazionale a Carpi.
Quota di partecipazione € 20 escluso il pranzo.
Partenza pullman ore 7.30 a Cornaredo di fronte alla Zucchi via Milano 19, rientro previsto in serata.
Iscrizioni entro 13 maggio
e.mail: anpilombardi@gmail.com
tel. 3472241032 Rita
Martedi 2 giugno
Parco Farina, via Grandi 13.
Pranzo della Repubblica (prenotazioni entro il 30 maggio)
Nel pomeriggio consegna di una copia della Costituzione ai neo maggiorenni del nostro comune.
Sabato 6 giugno
Ore 21,00 – Cortile Palazzo d’Adda (Municipio) – Concerto della Repubblica eseguito dal Corpo Musicale di Settimo Milanese.
In caso di maltempo il concerto si terrà in aula consiliare.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.