Presso Rimaflow in Via Boccaccio 1, Trezzano sul Naviglio.
Programma della giornata:
ORE 15,00:
Apertura festa con le note della Banda degli Ottoni a Scoppio e presentazione di ANPI.
ORE 15,30:
“L’occhio del lupo“ di Daniel Pennac.
Recita dei ragazzi/e della 1^ B dell’Istituto Franceschi con accompagnamento musicale dal vivo della 1^D e 1^E diretti dal prof. Roberto Bassi.
A seguire “El mangià di noster vègg” secondo il racconto dei protagonisti: la Maria, la Teresina e la Tarcisia.
Letture a cura dell’Associazione Culturale Iventicinque intervallate da musiche dal vivo e canti dei ragazzi/e dell’Istituto Franceschi di 2^B, 2^D, 2^E, 3^B, 3^E.
ORE 16,00 (in altra sala dedicata):
Laboratorio per bimbi/e dai 6 ai 10 anni “Quadernetti partigiani”…creare un libricino da dedicare ai partigiani giocando con colori, immagini e fantasia a cura di Michelon dei Folli e Giorgia A
Max 15 partecipanti. Durata 1 ora. Prenotazione obbligatoria e info:
Tel. 377 323 0595
Intermezzo musicale – Banda degli Ottoni a Scoppio.
ORE 16,45
Nena e i ragazzi di The Blower & Strummers musica mix, slow, rock, medley.
ORE 17,45
Giocolerie e magie per grandi e piccini.
ORE 18,00
Danze popolari e musica a cura dell’ Associazione Selene e del Gruppo Danze Popolari della Pro Loco.
A SEGUIRE APERITIVO e gustazioni.
Durante la giornata: performance artistiche dei pittori
Pietro De Seta, Valeria Ciulla e Pietro Arnoldi scultore.
Inoltre:
- Truccabimbi;
- Esposizione di artigianato e prodotti alimentari bio a sfruttamento zero;
- Banchetti delle associazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.