Luigi Pestalozza

E’ con immenso dolore che comunico la scomparsa del compagno LUIGI PESTALOZZA, Vice Presidente dell’ANPI Provinciale di Milano.
Di famiglia antifascista – il padre fu uno dei sette avvocati di Milano che non si iscrisse mai al fascio – Luigi partecipò alla Resistenza a Milano nelle formazioni di Giustizia e Libertà con Bruno Trentin.

Nel dopoguerra Luigi é stato per lunghi anni dirigente del Partito Comunista Italiano e successivamente di Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti Italiani.

Ha ricoperto l’incarico di docente di Storia della Musica alla scuola di Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, all’Accademia di Belle Arti di Brera, all’Università La Sapienza di Pisa.
Qualche anno fa gli è stato conferito l’Ambrogino d’Oro.

Quella per l’ANPI è stata per Luigi una scelta di vita.

Il suo impegno, il suo contributo alla nostra Associazione è stato continuativo ed incessante.

Stenuo difensore della Costituzione, si è sempre battuto per la sua attuazione e per la sua conoscenza soprattutto tra i giovani.

Mancherà a tutti noi la sua passione, la sua preparazione, il suo spessore culturale.

Personalmente oltre a perdere un compagno perdo un amico che mi ha sempre incoraggiato, nel mio difficile compito di Presidente provinciale, a proseguire il cammino intrapreso, offrendo la sua più ampia e completa disponibilità.

L’ho sentito lunedì 13 febbraio, il giorno prima che venisse ricoverato.

Il suo ultimo pensiero era rivolto all’ANPI e alla sua sezione 25 Aprile, di cui era Presidente Onorario.

Mi aveva pregato di portare il suo saluto alla tradizionale assemblea annuale.

Questa è l’immagine di Luigi che conserverò sempre nel cuore.

Al figlio Alessandro, ai familiari ed ai compagni un affettuoso abbraccio.

Roberto Cenati, Presidente ANPI Comitato Provinciale di Milano