Ricordo di Elio Oggioni – 19 giugno 2017

Caro Elio,

siamo qui a darti l’ultimo nostro commosso saluto. Esprimo ai figli Mauro, Glauco, ai tuoi nipoti, a tutti i familiari, profondo cordoglio da parte dell’ANPI Provinciale di Milano e dell’ANPI Nazionale.

Hai dedicato tutta la tua vita, con grande passione, all’impegno politico, interpretandolo come servizio disinteressato al bene comune. Hai partecipato, come patriota, come hai sempre voluto sottolineare, alla Resistenza italiana e ti sei sempre battuto per il rilancio dei valori dell’antifascismo, della pace, della solidarietà e della Costituzione.
Negli anni ’85-’90 sei stato eletto Presidente del consiglio di zona 9. La tua presidenza è stata caratterizzata da grande equilibrio nel confronto politico e da un forte senso delle istituzioni. Tutti ti ricordano per queste tue straordinarie doti e per la tua fermezza nel difendere la democrazia contro ogni forma di estremismo e di velleitarismo.
Conclusa l’esperienza istituzionale in zona 9 il tuo impegno si è rivolto all’Anpi. Sei stato membro del Consiglio nazionale dell’ANPI, Vicepresidente per anni dell’ANPI Provinciale di Milano e attualmente componente della Presidenza Onoraria dell’ANPI Provinciale e della tua Sezione di Pratocentenaro. Hai avuto un ruolo molto importante nell’ANPI Provinciale di Milano, soprattutto durante i lunghi anni della Presidenza di Tino Casali.

Caro Elio, ti conoscevo da decenni, da quando l’ANPI risiedeva ancora nella storica sede di via Mascagni. Ti venivo spesso a trovare, quando ancora lavoravo, nell’ufficio da te condiviso con Annunziata Cesani, con Gianfranco Aliotta e con Nori Brambilla Pesce.
La scomparsa della tua cara moglie Wanda, anche lei fortemente impegnata sui temi sociali, ti ha profondamente segnato. Da allora hai cominciato sempre più a chiuderti in te stesso e a diradare i tuoi impegni esterni.

A nulla sono valse le telefonate che Ceda ti faceva per convincerti a riprendere la tua attività e a dare il tuo preziosissimo contributo alla nostra Associazione.
Anch’io ti telefonavo spesso. Avevo sempre bisogno dei tuoi consigli, del tuo parere e del tuo incoraggiamento. Anche se per lungo tempo è venuta meno la tua attività all’ANPI di Milano, negli ultimi anni per motivi di salute, sei sempre rimasto orgogliosamente legato alla tua Anpi, alla tua sezione. E ci tenevi a sottolineare con forza l’importanza del tuo ruolo e del tuo peso come membro della Presidenza Onoraria dell’ANPI Provinciale di Milano.

Ti abbiamo visto l’ultima volta il 15 ottobre del 2016, quando ti venne conferita la Medaglia e il diploma di partigiano dal Ministero della Difesa, nella cerimonia svoltasi al Conservatorio di Milano. La cosa ti fece molto piacere. Caro Elio mancherai tantissimo a me e a tutti noi. La tua vita è stata interamente dedicata al servizio alla collettività. Ora riposa in pace. Starà a noi continuare la tua battaglia per un mondo e una società migliore, obiettivi per i quali ti sei battuto durante la Resistenza e nel corso di tutti questi anni.

Roberto Cenati