Vi comunico con profondo dolore la scomparsa di Lodovico Cesati, Internato Militare Italiano e partigiano. Classe 1922, di famiglia antifascista, quando è militare in Grecia tenta rischiosi rapporti con i partigiani greci. La minaccia di fucilazione si trasforma dopo l’8 settembre 1943 in deportazione in Germania. Anche nella nuova situazione il suo integro antifascismo ha modo di manifestarsi: rischia nuovamente la fucilazione nel carcere di Spandau. Riesce infine a fuggire e a partecipare alla liberazione di Berlino, dalla parte giusta.
Lodovico ha partecipato fino all’ultimo alla vita della sua sezione, Anpi Pratocentenaro, facendo parte della Presidenza onoraria della sezione. Il 15 ottobre scorso il Ministero della Difesa, per il 70° anniversario della Liberazione lo aveva insignito della “Medaglia della Liberazione”. L’ultima sua uscita pubblica è stata alla manifestazione al Monumento al Deportato al Parco Nord, in occasione del Giorno della Memoria 2017.
L’ANPI provinciale di Milano e la sezione ANPI Pratocentenaro si stringono, commossi, alla moglie e alla famiglia di Lodovico. Ai familiari un affettuoso abbraccio.
Roberto Cenati, Presidente ANPI Comitato Provinciale di Milano