Mostra ” Kukriniksy – Arte e satira tra resistenza e cronaca di guerra”
Le tavole riproducono una serie di disegni i cui autori erano un trio di giornalisti russi dell’epoca bellica noti con l’acronimo di “Kukriniksy”. Gli artisti prendevano di mira, con i loro disegni satirici, la propaganda espansionista ed imperialista di Hitler, nonché le pretese di superiorità razziale. Gli originali, che Natalya Chesnova è andata a scovare presso il Museo della Seconda Guerra Mondiale e la Nuova Biblioteca Nazionale di Minsk, erano stampati su tutti i generi di prima necessità distribuiti alle truppe sovietiche e alla popolazione resistente (cioccolata, munizioni, sigarette, latte in polvere…) con lo scopo di rendere grottesco, e quindi meno temibile, il nemico.
Tutti i disegni hanno didascalie in italiano.
Concerto
si articola in due parti: nella prima esecuzione di musiche e canti delle comunità ebraiche e rom dell’est Europa, la seconda musiche, canzoni e testimonianze delle deportazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.