Il Parco storico di Monte Sole ricopre quasi interamente l’area coinvolta nell’eccidio di Monte Sole del 1944, quando la violenza nazifascista portò in queste terre la morte per centinaia di inermi civili, anziani, donne e bambini.
Proprio per mantenere viva la memoria di questa storia drammatica, delle vicende della Brigata Partigiana Stella Rossa, del le dist ruzioni apportate dalla guerra, nel 1989, con la L.R. 19, è stato istituita questa Area protetta, il cui principale obiettivo, oltre alla tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, è la diffusione di una cultura di pace rivolta soprattutto alle giovani generazioni.
Partenza alle 7,30 da Milano MM2 Famagosta – Pullman gran turismo. Incontro ufficiale con l’ANPI locale e visita al Sacrario di Marzabotto – Pranzo a Monte Sole, Ristorante “Il Poggiolo” visita guidata ai luoghi della strage, due percorsi a scelta (45 minuti – 3 ore).
Ritorno a Milano ore 20,30 circa.
Menù Tradizionale: antipasto di crescentine e affettati – lasagne alla Bolognese – gramigna salsiccia panna e piselli – costoline di maiale al forno – contorno di stagione – patate fritte – torta della casa – acqua , vino e caffè .
Menù Vegetariano: penne alla Norma con verdure miste – frittatona campagnola e misto verdure alla griglia – patate fritte – torta della casa – acqua, vino e caffè.