invita per le strade di Boves (Cn) città martire simbolo della Resistenza:
- medaglia d’oro al valor civile;
- medaglia d’oro al va lor militare.
Ritrovo al pullman e partenza:
- ore 6,30 – Sedriano, piazza mercato;
- ore 6,45 – Magenta, piazza mercato.
ore 10.00 circa, arrivo a Boves (piazza Bartolomeo Giuliano) visita al sacrario dei caduti;
presso il teatro Borelli di Boves:
- incontro con Diego Berra (ANPI Boves) con la partecipazione di un partigiano;
- intervento di Cristina Bersani, coordinatrice della “scuola di pace”, con proiezione e breve presentazione della “scuola di pace”, illustrazione tappe storiche e progetti attuali e futuri. quest’anno il tema approfondito è “non c’è pace senza memoria”, con particolare riferimento alle donne partigiane;
- visita guidata alla mostra di pittura di adriana filippi, 157 opere che documentano episodi di vita quoti-diana dei partigiani sulle alture di Boves.
ore 13,00 circa, pranzo al sacco c/o “Cascina Marquet” (struttura comunale con area pic-nic) o in trattoria a Boves
ore 15,00 circa, visita al santuario “madonna dei boschi”, di origine medievale ma con fondazioni più antiche; presenta al suo interno notevolissimi affreschi del ‘400, ‘500 e ‘600.
ore 16,30 circa, ritrovo al pullman per rientro.
Quota di partecipazione € 15,00 – comprende il viaggio a/r in bus gt.