“La Costituzione un bene comune” V Edizione Buccinasco

Norme generali del concorso:

Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole statali di Buccinasco

Scuole Elementari (classi quinte)

Scuole Medie Inferiori (classi terze)

Gli studenti e le classi possono partecipare realizzando, individualmente o anche in gruppo, composizioni scritte della lunghezza massima di quattro cartelle, frutto di elaborazioni e riflessione critica personale oppure lavori grafici e/o multimediali. Per le Scuole Elementari il lavoro dovrà essere svolto a livello di gruppo. Per le Medie il lavoro sarà individuale o di gruppo.

Saranno accettati lavori attinenti alle seguenti tipologie e che rispettino rigorosamente il tema proposto dal Concorso:

Gruppo A:

• Narrativa (diario, racconto breve, lettera, intervista)

• Saggistica (saggio breve)

• Poesia

Gruppo B:

• Opere Multimediali:

o Cassette audio

o Video

o Presentazioni informatizzate

Gruppo C:

• Opere Grafiche

o Disegni

o Dipinti

o Collages

Ogni elaborato richiederà chiara indicazione di nome, cognome, con identificativo di classe, sezione, Scuola e dovrà essere consegnato entro il 28 Febbraio 2012 alla Segreteria del Concorso. I formati richiesti sono uno su supporto cartaceo ed uno su supporto informatico (WS Word o altro applicativo, quando possibile). Questi dati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del Concorso stesso.

La segreteria del Concorso alla quale indirizzare i lavori, farà riferimento alla sede legale delle Direzioni Didattiche esistenti sul territorio.
Tutto il materiale ricevuto non sarà restituito ma potrà essere stampato e donato a tutti i partecipanti, ed a tal fine l’adesione al Concorso costituirà accettazione alla pubblicazione. I lavori raccolti saranno valutati da una Giuria composta da:

• Tutti i membri del Comitato Organizzatore

• Ogni appartenente al Comitato d’Onore che vorrà farvi parte

Il giudizio della Giuria che stabilirà i vincitori è insindacabile e inappellabile.

RispondiAnnulla risposta