“La violenza e il coraggio” 16 Marzo 2013

Convegno indetto dall’ANPI Nazionale su iniziativa del Coordinamento Donne

ANPI LA VIOLENZA E IL CORAGGIO

Donne, Fascismo, Antifascismo, Resistenza

IERI E OGGI

Milano, 16 marzo 2013 – ore 10,00-18,30 Palazzo Marino – Sala Alessi

Programma

Ore 10,00-13,00:

  • Apre Monica Minnozzi, del Coordinamento Nazionale Donne dell’ANPI;
  • introduce Lidia Menapace, docente universitaria, partigiana, componente del Comitato Nazionale ANPI “Le ragioni e gli obiettivi del Convegno”;
  • intervento di Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale dell’ANPI;
  • relazione di Perry Willson, Docente di storia europea contemporanea presso la University of Dundee (Scozia) “Il fascismo contro le donne: l’ideologia, le leggi”;
  • relazione di Dianella Gagliani, Docente di Storia Contemporanea all’Università di Bologna “La scelta della Resistenza: guerra alla guerra e affermazione di diritti”.

13,00 – Break.

14,30 – Ripresa lavori:

  • Relazione di Raffaele Mantegazza, Docente di pedagogia Interculturale – Università Milano – Bicocca su: “Sebben che siete (ancora) donne: espropriazione e resistenza del femminile oggi”;
  • dibattito;
  • conclusioni di Marisa Ombra, Vice Presidente Nazionale ANPI.

Nel corso del Convegno verranno lette citazioni di testi fascisti e testimonianze attinenti i temi in discussione. Mentre il pubblico affluisce: proiezione di immagini, frasi e slogan del fascismo e sulle donne nella Resistenza.

Distribuzione di materiale.