Lapide collettiva tra via Broglio e Mercantini
Il monumento che ricorda tutti gli eroi della Bovisa, posto tra le vie Broglio e Mercantini, a pochi passi dalla nostra sezione ANPI, voluto perché costituisse un ricordo per il quartiere.
UN POPOLO SENZA MEMORIA NON HA FUTURO.
Ricordare il loro sacrificio è vincolo per tutti noi verso mete di pace di uguaglianza di libertà e di giustizia
LAPIDE : ALLODI EMILIO Via Varè 28
Milano, 3 dicembre 1921 – Castione della Presolana 10 novembre 1944
LAPIDE : BROGLIO GIACOMO Via Calabria 3
Vespolate 23 marzo 1901 – Guzen marzo 1945
LAPIDE : BRAMBILLA PIETRO Via Bovisasca 70
Milano, 5 febbraio 1899 – Mauthausen, 1 febbraio 1945
LAPIDE : CANTINI EZIO Via Calabria 14
Foligno 13 febbraion 1922 – San Marten (Francia) 16 giugno 1944
LAPIDE : GHISLANDI VALENTINO Via Candiani 114
Milano, 29 maggio 1901 – Flossenburg (Germania) 1 febbraio 1945
LAPIDE : GIRELLI GIACOMO Via Torelli 1
Milano, 3 febbraio 1924 – Vaspolate, 13 dicembre 1944
LAPIDE : MAGGIONI MARIO Via Varè 9
Milano 1927 – Mauthausen, 3 marzo 1945
LAPIDE : MERLINI GIUSEPPE Via don Verità 7
Novara 18 febbraio 1897 – Erfurt /Germania) 23 marzi 1945
LAPIDE : PASERO CARLO Via Torelli 5
Salero (AL), 18 ottobre 1890 – Mauthausen, 10 Gennaio 1945
LAPIDE : PERRARO GIUSEPPE Via Bovisasca 75
Milano 1927 – Fondotoce (VB) 20.6.1944
LAPIDE : SALARDI ERMANNO Via Degli Imbriani 10
Malstatt-Burbach (Saarbrücken), 1907 – Pontremoli (PI), 9 giugno 1945
LAPIDE : SEVERGNINI FRANCO Via Torelli 1
Milano, 21 novembre 1927 – Dachau (Germania), 9 febbraio 1945