In via Silvio Pellico sorgeva l’Hotel Regina che dal 13 settembre 1943 al 30 aprile 1945 fu sede del comando della Sicherheitspolizei-SD, il servizio di sicurezza delle Schutzstaffel (SS), i reparti di difesa che costituivano l’unità paramilitare d’élite del Partito Nazista. L’Hotel Regina era anche il quartier generale della Gestapo e dell’Ufficio IV B4, incaricati della persecuzione antiebraica. La Gestapo era diretta dal colonnello Rauf, che aveva per vice il capitano Theo Saevecke, responsabile dell’eccidio di piazzale Loreto. Nelle stanze dell’albergo si svolgevano interrogatori a base di botte e torture degli antifascisti catturati e detenuti a San Vittore. Qui fu tenuto prigioniero Ferruccio Parri che, arrestato fortunosamente, era considerato preziosa pedina di scambio per trattare la resa degli ufficiali nazisti. Rodolfo Graziani sarà condotto all’Hotel Regina da agenti dei servizi segreti americani per sottrarlo alle forze partigiane nei giorni dell’insurrezione milanese. Il 30 aprile 1945 le SS si arresero alle truppe alleate.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.