Aielli Ettore


Milano, 15 febbraio 1922 – Baveno (VB), 21 giugno 1944

Nato ad Affori il 15 febbraio 1922, fucilato a Baveno il 21 giugno 1944. Meccanico, residente in via Ernesto Teodoro Moneta, dove abita con il padre Maurilio, vedovo. Militare dal 1941, carrista, dopo l’8 settembre è tra coloro che tornano a casa e si nasconde per alcuni mesi, renitente alla chiamata alle armi della R.S.I. Raggiunge i partigiani della Val d’Ossola e dal 15 aprile 1944 fa parte della formazione Divisione Val d’Ossola del Comandante Superti. Nel giugno 1944 fa parte della colonna comandata da Mario Muneghina, detto Capitano Mario. Non riesce a passare, con altri, lo sfondamento a Pian di Sale ed è fatto prigioniero e trasferito al comando tedesco di Baveno. Il 21 giugno 1944 è fucilato con altri sedici partigiani sul lungolago di Baveno. Tumulato al Campo della Gloria a Milano.

SCHEDA BIOGRAFICA