Poggio Rusco (MA), 4 novembre 1924 – San Martino in Valcuvia (VA), 15 novembre 1943
Tipografo, prestava servizio militare quando fu firmato l’Armistizio l’8/9/1943; con altri seguì il colonnello Carlo Croce, che organizzò un’eroica resistenza alle truppe tedesche pronte ad internare tutti i nostri soldati. Cadde in combattimento in Valcuvia.
La battaglia del monte S.Martino fu uno dei primi episodi, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, di resistenza all’occupazione tedesca dell’Italia. Protagonisti e vittime furono un gruppo di soldati che non fuggirono né si arresero alle truppe naziste.
Lotti è ricordato anche da un’altra targa, assieme ad altri compagni partigiani caduti, in via Maggi 6.
Lapide : via Guicciardini, 3
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.