Mozzi Carlo

left-arrow-1
Fara d’Adda (BG), 12 maggio 1913 – Meina (NO), 16 marzo 1945

Nato a Fara d’Adda il 12 maggio 1913, abita a Niguarda in via Maffi 4.

Datosi alla macchia dopo l’8 settembre, si unisce alle formazioni partigiane che operano sulle montagne dell’Ossola, entrando nella formazione veloce “Bariselli” della 10° brigata Garibaldi “Rocco” (poi brigata Servadei?). Il 16 marzo 1945 la pattuglia di nove partigiani di cui fa parte, comandata da Gianni Gioria, sta rientrando all’accampamento sul Mottarone con un notevole bottino di armi e munizioni, derivante da un’azione compiuta nella zona di Arona. Appena lasciata Montrigiasco, frazione di Arona, mentre stanno iniziando la discesa verso Ghevio, frazione di Meina, i partigiani cadono in una imboscata tesa da un reparto tedesco su segnalazione di una spia che aveva indicato il luogo dove sarebbe transitata la pattuglia, i cui componenti vengono uccisi nello scontro a fuoco. Il monumento che ricorda il sacrificio dei nove partigiani – e di altri due morti nel 1944 – si trova a Montrigiasco in via Caduti per la Libertà, prima di entrare in paese giungendo da Ghevio.