Cusano Milanino (MI), 13 febbraio 1913 – Sala Comacina (CO), 23 dicembre 1944
Nato a Cusano Milanino il 13 febbraio 1913 caduto a Sala Comacina (CO) il 23 dicembre 1944. Operaio verniciatore residente a Cusano Milanino. Nel maggio 1935 è condannato dal Tribunale Speciale per propaganda comunista a tre anni di carcere di cui due furono condonati. Liberato nell’ottobre 1935 è chiamato alle armi. Ancora vigilato nel 1942. L’8 settembre 1943 l’annuncio dell’armistizio gettava nel caos tutta la gerarchia politica e militare. I soldati fuggivano sbandati dalle caserme intorno a Cusano e le caserme erano saccheggiate dai cittadini in cerca di cibo e coperte. Molte donne si facevano consegnare in cambio dei vestiti civili, le armi dai soldati. Quelle armi erano consegnate a Sereno e fatte recapitare ai partigiani in montagna. I compiti gli erano affidati da Ettore Grassi di Niguarda. Sereno si unisce alle formazioni di montagna. Cade in combattimento a Sala Comacina. Certificato Alexander 224760.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.