Produzione bellica

La Caproni di Taliedo storie di operai 1915 – 1950.
Le Officine Aeronautiche Caproni di Taliedo furono protagoniste di importanti trasformazioni sociali ed economiche del secolo scorso, nella città di Milano. Il bel libro di Claudio De Biaggi ne percorre la storia dedicando particolare attenzione alle organizzazioni sindacali degli anni 1919-1920 e gli scioperi del 1943 sotto l’occupazione nazifascista. Fino al secondo dopoguerra, con l’impegno estremo, ma inutile, dei lavoratori di difendere il posto di lavoro.
L’autore ne discuterà con Edgardo Bertulli. Coordinerà Angelo Longhi.


Oltre la fabbrica. I caduti Isotta Fraschini per la libertà 1943 – 1945.
“Una lapide riportante 38 nominativi di Caduti per la Libertà, null’altro. Una lapide presente ora quale monito presso il Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese (MILS) di Saronno. Questi sono gli scarni elementi da cui sono partiti gli autori, ex dipendenti Isotta Fraschini Saronno, per condurre questa ricerca storica al fine di risalire alle storie ultime delle persone citate sulla lapide in una sorta di “Chi erano costoro? Chi erano e in quali circostanze sono morti?”.
Pietro Macchione Editore, 2015.
Interventi di Maurizio Cicardini, Giuseppe Gorla e Angelo Proserpio.


Zolfo e carbone, storie di vita. La tragedia dimenticata di Arsia e la Valmarecchia, 1937 – 1940.
Nel distretto carbonifero istriano di Arsia, oggi Croazia, il 28 febbraio 1940 si verifica una delle più gravi sciagure minerarie d’Europa, nella quale periscono 185 lavoratori all’epoca italiani. L’evento, già silenziato dal regime fascista, neppure in seguito è stato recuperato alla memoria collettiva. Il libro Zolfo e carbone, storie di vita. La tragedia dimenticata di Arsia e la Valmarecchia, 1937-1940 indaga le ragioni della rimozione. Nel contempo gli autori tratteggiano le biografie delle vittime emiliano-romagnole e marchigiane, contigue al loro territorio.
Società di Studi Storici per il Montefeltro, 2020.
Gli autori ne discutono con Roberto Monacchi e Tullio Vorano.