Via Federico Confalonieri, 14, MI – Tel: 0276023372/73 – E-mail: milano@anpi.it – Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945 – C. F.: 80156470157
Anno 2020
15/01/2020 Sindrome 1933
22/01/2020 L’estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della costituzione
23/01/2020 Entartete Musik – Musica degenerata
29/01/2020 Voci dalla Shoah
05/02/2020 L’intellettuale antifascista. Ritratto di Leone Ginzburg
12/02/2020 Tu non ci credere mai
11/06/2020 Destini di donne nella Germania nazionalsocialista
18/06/2020 Il Bambino Vitruviano. L’innovazione di Janusz Korczak
25/06/2020 Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella Guerra di Spagna
17/09/2020 Canone partigiano. Storia di un eccidio a Pian dei Corsi, Calice Ligure (SV)
01/10/2020 I colori del buio. Il coraggio dei semplici al tempo della deportazione
15/10/2020 Ritratti d’archivio. Antologia di protagonisti della storia ebraica italiana del ‘900
21/10/2020 Un calcio al razzismo. 20 lezioni contro l’odio
23/10/2020 Speciale Gianni Rodari
29/10/2020 I comandamenti della montagna
12/11/2020 Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi
19/11/2020 Oltre la fabbrica. I Caduti Isotta Fraschini per la Libertà 1943 – 1945
26/11/2020 Teresio Olivelli. Ribelle per amore
02/12/2020 Dalla strage di Bologna. Quindici su Quaranta
03/12/2020 I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz’armi (1943 – 1945)
10/12/2020 L’educazione di un fascista
11/12/2020 Lo stato della strage. 1969: I precedenti, le bombe, il contesto italiano e internazionale
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.