Il Fascismo ieri e oggi in Italia e in Europa

 

Corso di formazione organizzato dall’ANPI Provinciale di Milano

in Via San Marco 49 dal 26 Febbraio al 7 Maggio 2014.

Di seguito è possibile reperire le dispense  e le registrazioni delle sei lezioni.

 

 

1 ° Incontro – Mercoledì 26 Febbraio 2014 .

Le origini del fascismo: ideologia e basi sociali.

Relatore: Ivano Granata, docente universitario.

 

 

 

 

 

2° Incontro – Mercoledì 5 Marzo 2014.

Le culture del nazionalsocialismo.

Relatore: Giorgio Galli, storico e politologo.

 

 

 

 

 

3° Incontro – Mercoledì 19 Marzo 2014.

La costruzione dell’identità femminile e maschile durante il regime fascista.

Relatrice: Roberta Cairoli, storica.

 

 

 

 

 

 

4° Incontro – Mercoledì 2 Aprile 2014.

“Il mito dei vinti”. Autorappresentazione e soggettività dell’ultimo fascismo 1943-1945.

Relatrice: Roberta Cairoli, storica.

 

 

 

 

 

5° Incontro – Mercoledì 16 Aprile 2014.

Trapassato e presente: caratteri e tendenza del neofascismo oggi in Italia.

Relatore: Saverio Ferrari, Osservatorio Democratico sulle nuove destre.

 

 

 

 

6° Incontro – Mercoled’ 7 Maggio 2014.

Crescita ed evoluzione delle destre populiste e radicali in Europa.

Relatore: Saverio Ferrari, Osservatorio Democratico sulle nuove destre.

 

 

 

 

 

 

 

Coordina Debora Migliucci, Archivio del Lavoro – Sesto San Giovanni.

RispondiAnnulla risposta