Lunedì 18: ANPI Zona 1 Milano con il calendario, la polenta e i canti partigiani in Via Marsala

ANPI “Giovanni Pesce e Nori Brambilla – Zona 1 Milano” invita tutta la cittadinanza a partecipare ad una iniziativa di cultura e di festa.

Lunedì 18 dicembre presso la Casa delle Donne di Milano in Via Marsala 8/10

Alle ore 19: Presentazione del calendario ANPI Milano 2018 dedicato alle donne milanesi della Resistenza

Saranno presenti:

Maria Luisa Simone De Grada del gruppo cultura ANPI Provinciale di Milano,

Camilla Masciadri, docente della scuola civica “Arte e messaggio” di Milano,

Beatrice Poma, allieva diplomata della scuola civica “Arte e messaggio” e illustratrice.

Seguiranno:
Breve concerto del coro “Suoni e L’Anpi” diretto da Umberto Mosca.

Letture di Adele Pellegatta e Tania Di Domenico a cura di Silvano Piccardi.
E’ possibile prenotare cena a buffet al seguente indirizzo: eventi@casadonnemilano.it

evento facebook della serata: https://www.facebook.com/events/300195023826049/

 

12 Dicembre: 48° Anniversario della strage di piazza Fontana

Il Comitato Permanente Antifascista di Milano ha deciso di organizzare la manifestazione per l’anniversario della strage di Piazza Fontana con le seguenti modalità:

MARTEDI 12 DICEMBRE 2017 IN PIAZZA DELLA SCALA
CONCENTRAMENTO DEL CORTEO

Ore 15,45. Concentramento del corteo con alla testa i Gonfaloni dei Comuni, della Regione Lombardia e della Città Metropolitana in piazza della Scala.
Il corteo avrà il seguente svolgimento:
Piazza della Scala, via Santa Margherita, via Mengoni, piazza Duomo (lato destro), via dell’Arcivescovado, piazza Fontana.

MARTEDI 12 DICEMBRE 2017 IN PIAZZA FONTANA
CERIMONIA UFFICIALE

ore 16,30 arrivo delle staffette podistiche da Villasanta e Seregno;
ore 16,37 posa delle corone in piazza Fontana, alla presenza delle autorità;
ore 16,45 interventi conclusivi in piazza Fontana:

 

  • Carlo Arnoldi, Presidente Associazione Familiari Vittime di Piazza Fontana 12 dicembre;
  • Danilo Galvagni, Segretario Generale della CISL Milano Metropoli;
  • Carla Nespolo, Presidente Nazionale dell’ANPI;
  • Giuseppe Sala, Sindaco di Milano;

Coordina: Roberto Cenati, Presidente Comitato Permanente Antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano

Lunedì 27 novembre. Forza Nuova, vecchio odio razziale : crescita e patologia del neofascismo italiano.

FORZA NUOVA , VECCHIO ODIO RAZZIALE :
CRESCITA E PATOLOGIA DEL NEOFASCISMO ITALIANO.

Teatro della cooperativa, via hermada 8
lunedi’ 27 novembre ore 20.45

Introduce
ROBERTO CENATI, presidente ANPI Provinciale di Milano
Interventi di
PAOLO BERIZZI giornalista di Repubblica
DANIELE FARINA Sinistra Italiana – commissione giustizia della camera

A cura delle sezioni Affori, Bovisa, Dergano, Isola, Niguarda, Prato Centenaro
A.N.P.I. MUNICIPIO 9.

link all’evento :
https://www.facebook.com/events/161711507762475/

Paolo Berizzi , giornalista de La Repubblica XL e autore dell’inchiesta condensata nel libro “Bande nere. Come vivono, chi sono, chi protegge i nuovi nazifascisti” e “Morte a 3 euro: nuovi schiavi nell’Italia del lavoro.” edizioni Baldini&Castoldi Dalai.

29 novembre: C’è una questione fascista in Italia? Incontro in via Solari.

ANPI Porta Genova Milano invita a partecipare 

Mercoledì 29 novembre ore 21,00 Salone ARCI Via Andrea Solari 40 Milano.

all’incontro dal titolo: C’è una questione fascista in Italia?”

ne parliamo con:

Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale di Milano

Saverio Ferrari, Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre