Premessa
Risale al 24 luglio 2014 il primo protocollo fra ANPI e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
A siglarlo furono l’allora Ministro Stefania Giannini e il nostro Presidente nazionale (ora Emerito) Carlo Smuraglia.
Un evento importantissimo che permise di offrire alle istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, una risposta all’esigenza profonda di un sostegno alla formazione storica, dalla documentazione alla ricerca, per sviluppare un modello di cittadinanza attiva.
Il protocollo venne, poi, innovato nel 2017 e fu sempre più evidente come questo accordo risultasse uno strumento fondamentale per far comprendere a tutti gli studenti il valore della nostra Costituzione e l’importanza della Memoria della Resistenza visto che da essa vengono le radici della nostra Repubblica democratica costituzionale.
Il lavoro fatto in questi anni dal Gruppo scuola è partito da qui, con tanta passione.
Il Protocollo è stato un aiuto prezioso nei casi in cui lo si è mostrato a dirigenti scolastici riottosi che mettevano in campo ostacoli o rifiuti ad iniziative, incontri con studenti e scuole.
E’ stato fonte di ispirazione spingendo ad immaginare progetti di ricerca, studi, confronti, informazione, eventi sulla Resistenza, sul nazifascismo, sulla Costituzione, sulla cittadinanza attiva.
Da queste riflessioni hanno preso forma le proposte e le iniziative portate ai dirigenti scolastici ed ai professori con cui il Gruppo scuola ha contatti da tempo. Contatti che sono preziosi e perciò curati con attenta sensibilità.
Ancora le parole di Carlo Smuraglia spronano mentre ricordano che entrare nelle scuole, con i grandi valori di cui Anpi é portatrice, apre “a un campo vastissimo, nel quale si potrebbero ottenere successi insperati, a condizione di una buona e seria elaborazione e programmazione e della formulazione di proposte credibili ed accettabili.”
Anpi Provinciale Milano è impegnata a mettere a disposizione delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa il proprio patrimonio storico e culturale attraverso il lavoro che il Gruppo scuola svolge per una massima divulgazione di tutte le iniziative.
Mariagrazia Maffina è la responsabile del Gruppo scuola Anpi Provinciale Milano.
Per contattarla e avere ulteriori informazioni o approfondimenti scrivere a mgmaffina@gmail.com
Progetto di narrazione digitale multimediale
Scuola primaria e secondaria di primo grado (elementari e medie)
Scuola secondaria di secondo grado (superiori)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.