Rispondi
21 gennaio, ore 18: Bruno Maida, I treni dell’accoglienza. Con Miguel Gotor.
In evidenza
Nino Iacovella, La Linea Gustav. Con Gabriela Fantato.
In evidenza
14 gennaio, ore 18: La linea Gustav di Nino Iacovella, con Gabriela Fantato
In evidenza
Sandra Bonsanti, Stanotte dormirai nel letto del re. Con Wlodek Goldkorn.
Video
SPECIALE PIAZZA FONTANA. Massimo Pisa, Lo stato della strage. Con Edmondo Bruti Liberati, Roberto Cenati, Enrico Deaglio e Mirco Dondi.
Video
Paolo Berizzi, L’educazione di un fascista. Con Roberto Cenati.
Video
SPECIALE PIAZZA FONTANA
In evidenza
10.12.2020 Paolo Berizzi, L’educazione di un fascista. Con Roberto Cenati.
In evidenza
Mario Avagliano, Marco Palmieri, I militari italiani nel Lager nazisti.
Video
Antonello D’Arrigo, Natale Caminiti, dalla strage di Bologna. Con Paolo Bolognesi.
Video
3 dicembre 2020, ore 18. Mario Avagliano, Marco Palmieri, I militari italiani nei lager nazisti.
In evidenza
2 dicembre 2020, ore 18.Natale Caminiti, Antonello D’Arrigo, dalla strage di Bologna.
In evidenza
Anselmo Palini, Teresio Olivelli. Ribelle per amore, con Carla Bianchi Iacono
Video
26 novembre 2020, ore 18: Anselmo Palini, Teresio Olivelli – Ribelle per amore
In evidenza
19 novembre 2020, ore 18. Giacinto Romano Canazza e Maurizio Cicardini, Oltre la fabbrica. I Caduti Isotta Fraschini per la Libertà 1943-1945. Con MAURIZIO CICARDINI, GIUSEPPE GORLA e ANGELO PROSERPIO
In evidenza
Valeria Palumbo, Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi. Con Simone Campanozzi.
Video
Valeria Palumbo, Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi. Con Simone Campanozzi. 12 novembre 2020, ore 18.
In evidenza
Michele Nardini, I comandamenti della montagna. Con Chiara Frugoni.
Video
Michele Nardini, I comandamenti della montagna. 29 ottobre 2020, ore 18.
In evidenza
SPECIALE GIANNI RODARI
In evidenza
SPECIALE GIANNI RODARI, NEL 100° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA 23 ottobre 2020, ore 18.
In evidenza
Massimiliano Castellani e Adam Smulevich, Un calcio al razzismo. 20 lezioni contro l’odio.
Video
AnpiLibriWeb – 21 ottobre 2020, ore 18. Massimiliano Castellani e Adam Smulevich, Un calcio al razzismo. 20 lezioni contro l’odio.
In evidenza
Luciana Laudi, Ritratti d’archivio. Antologia di protagonisti della storia ebraica italiana del ‘900. Con Andrea Bienati.
Video
AnpiLibriWeb – 15 ottobre 2020, ore 18
In evidenza
LUCIANA LAUDI
Ritratti d’archivio. Antologia di protagonisti della storia ebraica italiana del ‘900
Il Prato, 2020
L’Autrice ne discute con ANDREA BIENATI

Fiorenza Pistocchi, I colori del buio
Video
AnpiLibriWeb – Fiorenza Pistocchi, I colori del buio. Il coraggio dei semplici al tempo della deportazione
In evidenza
1 ottobre 2020, ore 18
https://www.facebook.com/groups/AnpiLibri
https://anpimilano.com/category/anpilibri/
https://www.youtube.com/channel/UCiProW3iNwI13U1f8G6NtxA
Fiorenza Pistocchi, I colori del buio. Il coraggio dei semplici al tempo della deportazione, NeosEdizioni, 2019
L’Autrice ne discute con SILVIA MARIA RAMASSO
AnpiLibriWeb – Giovedì 17 settembre 2020, ore 18 Carlo Maria Bussolati, Canone partigiano
In evidenza

