Dedicato alle nuove generazioni

La Costituzione spiegata ai bambini di Francesca Parmigiani Dora Creminati con Gianfranco Pagliarulo.
Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare della Costituzione con i più piccoli. In una classe spumeggiante, durante un normale giorno di scuola, Piero e Nilde – insieme ai loro compagni – imparano il significato di parole nuove e bellissime: Democrazia, Libertà, Diritti e Doveri, Solidarietà, Eguaglianza. E scoprono che sono parole vive e concrete, che hanno a che fare con la loro vita di tutti i giorni: perché la Costituzione è dappertutto e non è mai troppo presto per iniziare a conoscerla!
Gli autori ne discutono con Angelo Longhi e Gianfranco Pagliarulo.


La resistenza spiegata ai bambini.
Che cos’è la dittatura? Chi erano i partigiani? Com’è nata la Costituzione italiana? Per rispondere a queste e ad altre domande, Piero, Nilde e i loro compagni di classe si avventurano lungo sentieri di montagna guidati dalla maestra Anna. Dall’incontro con uomini e donne coraggiosi comprendono che libertà, democrazia e pace sono state una difficile e sofferta conquista, su cui, d’ora in poi, anche loro vigileranno. Età di lettura: da 9 anni.
L’autrice: Francesca Parmigiani.
Illustrazione. grafica Shu Garbuglia.