Foligno 13 febbraion 1922 – San Marten (Francia) 16 giugno 1944
Era un militare del Corpo Alpino d’Occupazione operante in territorio francese. Dopo l’8 settembre 1943 e il conseguente sbandamento dell’esercito italiano, il comandante del suo reparto si arrese ai tedeschi, consegnando tutti gli alpini ai nazisti.
Alcuni di questi alpini, tra cui il Cantini, fecero la scelta di combattere il nazifascismo e, dopo essere riusciti a fuggire, si unirono alla resistenza francese dal 08.10.1943. In seguito alla delazione di una spia, vennero catturati dai tedeschi e fucilati sul posto, presso la località di San Marten, il 16 giugno 1944. Seppellito in loco, fu successivamente riportato a Milano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.