Manservisi Emma

left-arrow-1
– Milano, 20 ottobre 1944

Non si conosce la data di nascita. Operaia, lavorava allo spaccio della Pirelli Bicocca; nella tarda mattinata di venerdì 20 ottobre 1944, quando suonò la sirena che preannunciava l’incursione aerea, tutti interruppero il lavoro e si precipitarono nel rifugio, anche Emma, che nella concitazione, aveva dimenticato di chiudere a chiave la cassa del piccolo esercizio. Quando se ne ricordò era a metà strada, ma non esitò a tornare indietro, nonostante le esortazioni dei compagni a lasciar perdere. Il suo corpo straziato fu ritrovato dai colleghi al termine del bombardamento.Quello fu un giorno terribile per la città di Milano. A poca distanza, nel quartiere di Gorla, la stessa incursione aerea, a causa di una serie di errori, rase al suolo la scuola elementare “Francesco Crispi” del vicino quartiere di Gorla, provocando la morte di 184 bambini.

Lapide  : via Chiese 61- marciapiede