Tilche Guido


Alessandria d’Egitto, 6 luglio 1921 – Gignese (VB), 29 novembre 1944

Nato ad Alessandria d’Egitto il 6 luglio 1921, caduto a Gignese (Verbania) il 29 novembre 1944. Fu giovanissimo combattente nella campagna di Russia, si ammalò e fu rimandato in patria. Arrivò stremato a Milano, dove apprese che la sua famiglia era detenuta in via Rovello. Riuscì a ottenerne il rilascio e a farla rifugiare in Svizzera mentre lui si unì alle formazioni partigiane col nome di battaglia di Fachiro. Aveva da poco compiuto ventitré anni, era vicecomandante della brigata Stefanoni Divisione Valtoce, quando, il 29 novembre 1944, fu colpito a morte durante un rastrellamento a Gignese (Verbania) nel quale fu fatto prigioniero anche Renato Boeri (Renatino), suo comandante.

Foto di gruppo di partigiani della Brigata Stefanoni. Da sinistra in piedi: “Brigantin”, Renato Boeri, Santo Vimercati “Tino”, Guido Tilche “Fachiro”, Aldo Oliva “Ridolini”, Giampiero Tagliamacco “Belli”, Della Rossa “Anicetto”, Colambatti “Lina”, Zani “Dom”, Maruzzi “Marus”, Maurizio Molinari, Albino De Gasperi “Bino”, il ragazzo Piergiovanni DE Gasperi.
Associati da sinistra: Oreste Tozzi “Tozz”; Luigi Ferrari “Gigi”, Mario Ajello “Franz”.

Lapide : via Marcora, 12

SCHEDA BIOGRAFICA