ANPI Scuola
E’ ripresa l’attività della “Commissione Intersezioni ANPI Scuola Zona 9”.
Presentazione proposte per il nuovo anno scolastico.
“La stampa clandestina 1943/1945”.
Incontri settimanali aperti agli insegnanti, operatori scolastici, genitori e ai quartieri. Ogni giovedì 17,00 – 18,30.
Proposte per Programmazione didattica:
- Adottiamo un Partigiano: la sezione ANPI fornirà un elenco di partigiani, tra cui una classe potrà scegliere un partigiano e organizzare una biorgrafia organica con l’aiuto dei rappresentanti dell’ANPI. L’ANPI Scuola potrà rilasciare un attestato di amicizia per ciascun studente che parteciperà.
- Le Pietre Raccontano: con l’aiuto dei rappresentanti dell’ANPI i ragazzi sono invitati a ricercare nel quartiere le targhe commemorative che ricordano i luoghi ove i partigiani sono nati, hanno vissuto o sono stati uccisi; si ricordano momenti della lotta di liberazione.
- Siamo tutti Parigiani: sui temi della Costituzione, della guerra e della pace, della cultura, del lavoro; prevedendo anche incontri aperti nel quartiere.
- Stampa Clandestina: a diffusione e la circolazione delle informazioni nei quartieri con il ruolo delle Staffette partigiane.
- Un Percorso sulla Resistenza: un laboratorio teatrale a cura dell’educatore Contesini, rivolto a terze medie e a bienni delle superiori.
- La Staffetta del Tempo: progetto didattico pluridisciplinare curato dal prof. Saba dell’INSMLI (Istituto Naz. Per la Storia del Movimento di Liberazione).