Bassi Sergio

left-arrow-1
Parma 12 marzo 1925 Milano 31 luglio1944

Studente, impiegato presso una ditta di spedizioni. Residente a Milano in via Imbonati 9. Poco dopo l’8 settembre 1943, nel novembre dello stesso anno, entra nei Gruppi di Azione Patriottica (GAP), e diviene caposquadra della squadra operante nella zona Farini con Dino Giani. Partecipa a numerose azioni armate e sabotaggi. Tra le azioni ricordate dai compagni: il trasporto di armi da Milano a Sant’ Angelo Lodigiano; l’organizzazione della fuga di feriti dall’ospedale di Niguarda; la partecipazione all’attentato contro il capo dell’OVRA Ettore Salvatore; il sabotaggio delle linee tranviarie di via Farini; partecipazione all’attentato contro il questore di Milano Camillo Santamaria Nicolini. Molte delle azioni temerarie sono condotte con Elio Sammarchi, che abita nello stesso palazzo. Sergio è arrestato il 3 maggio 1944, torturato e infine fucilato al campo Forlanini il 31 luglio 1944 con altri cinque gappisti. (Sulla Lapide in via Guerzoni è errato l’anno della morte)

SCHEDA BIOGRAFICA