Ore 11:00
“Una educazione permanente e continua alla cittadinanza attiva”
- Stefano Boeri, Assessore alla cultura Comune di Milano
- Ilaria Ramoni, Associazione Libera
- Sergio Passaretti, Segr. Prov. S.P.I. – C.G.I.L.
- Nando Dalla Chiesa, Società civile
- Giovanna Mezzatesta, Direttore Didattico Puecher
- Roberto Cenati, Presidente ANPI Milano
RICORDARE
Il Regio decreto del 28 agosto 1931 stabiliva un giuramento di fedeltà al regime fascista per i professori universitari, in 14 non giurarono, perché la cultura e la scienza sono libere da ogni pregiudizio e solo così possono creare cittadinanza:
Ernesto Buonaiuti, Giuseppe Antonio Borgese, Mario Carrara, Gaetano De Sanctis, Giorgio Errera, Giorgio Levi Della Vida, Fabio Luzzatto, Piero Martinetti, Bartolo Nigrisoli, Errico Presutti, Francesco ed Edoardo Ruffini, Lionello. Venturi, Vito Volterra.
A Roma il 27 dicembre 1947 Enrico De Nicola, allora Presidente della Repubblica, promulgava, con pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, la Costituzione della Repubblica Italiana, deliberata dall’assemblea costituente il 22 Dicembre 1947.
Controfirmavano il Presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini e il Presidente del Consiglio dei Ministri Alcide De Gasperi.
Nasce così la nostra Costituzione che entra in vigore definitivamente nel 1948.
Al termine degli articoli e delle norme transitorie viene posta la dicitura: “la Costituzione dovrà essere fedelmente osservata come Legge fondamentale della Repubblica da tutti i cittadini e dagli organi dello Stato”.
Sono passati oltre 60 anni e ancora oggi, negli articoli della Costituzione si può trovare tutto ciò che è necessario ottemperare per avere una Nazione Unita, Democratica, Libera e Solidale.
Ore 10.30
Apertura della manifestazione
- Simone Zambelli, Presidente del Consiglio di Zona 8
“… un giovane alla guida della zona un anno dopo”