23 Settembre 2012: “Percorso della Memoria”

INVITO

PROGRAMMA

Milano, 1 settembre 2012

Cara/o iscritta/o,

ti confermiamo la decisione del Direttivo della Sezione ANPI Beloyannis di organizzare, per la giornata di domenica 23 settembre 2012, un “Percorso della Memoria” nei luoghi adiacenti la Val d’Ossola, tra i laghi Maggiore, Mergozzo, Orta. Come già anticipato, la gita si svilupperà per l’intero arco della giornata e toccherà i luoghi più noti di una delle più importanti vicende della Resistenza, oltre alla visita alla Casa della Resistenza di Fondotoce e al Parco della Memoria.

Sono previsti incontri con autorità e partigiani della zona, e l’ANPI di Omegna e la Direttrice della Casa della Resistenza ci accompagneranno per tutto il percorso, illustrandoci gli avvenimenti che hanno reso indimenticabili quei luoghi. Siamo riusciti a contenere il costo dell’intera gita in 30€ a persona, comprensivi, oltre al trasporto su un pullman Gran Turismo, del pranzo consumato in una rinomata trattoria di Fondotoce.

Ti alleghiamo il programma definitivo della giornata, comprensivo degli orari di partenza e di ritorno, chiedendoti di comunicarci o confermarci la tua partecipazione alla gita e di coinvolgere anche parenti, amici e conoscenti all’iniziativa. Potrai comunicare la tua iscrizione, via e-mail o telefonica, agli indirizzi o numeri telefonici indicati in calce alla lettera, e confidiamo che l’iniziativa possa incontrare il tuo gradimento e consentire agli iscritti e amici della sezione di trascorrere una piacevole e istruttiva giornata assieme.

Le esigenze organizzative derivanti dagli alti costi complessivi dell’iniziativa, ci costringono a chiederti di versare la tua quota di partecipazione prima della partenza, o presso la sede della Sezione, via Vallarsa 2 ogni lunedì, giovedì , e sabato a partire da sabato 8 settembre nei seguenti orari: lunedì e giovedì dalle 17,00 alle 19.00 ed al sabato dalle 15,30 alle 18.00 oppure accordandoti con la persona che avrai contattato.

Contiamo sulla tua presenza e ti inviamo fraterni saluti.

p. ANPI- Beloyannis

Il Presidente Claudio Molteni