25 Aprile: ciclisti resistenti in Zona 3

ANPI sezione “25 APRILE” via Lomellina, 14

Come ogni anno, il 25 Aprile, ricordiamo i caduti per la libertà portando le corone alle lapidi della nostra zona. Il pallino rosso indica le lapidi che raggiungeremo in bici (ma anche in auto…).

Partenza ore 9,00 da via Ponzio 35 davanti al comando dei Vigili.

Alle ore 12, giunti alla Cooperativa “La Liberazione” di via Lomellina 14, ricorderemo, festeggeremo e brinderemo alla Liberazione.

ANPI Zona 1 – 25 Aprile – Corteo e biciclettata

Corteo e biciclettata per la deposizione delle corone ai caduti della Resistenza, della Guerra di Liberazione, antifascisti, vittime della deportazione nazifascista e vittime della violenza fascista presenti in Zona 1.

Giovedi’ 25 aprile 2013

con il seguente programma:

  • Ore 9 in Corso Garibaldi 75 concentramento del corteo
  • Ore 9.20 deposizione della prima corona nel cortile di Corso Garibaldi 75 in ricordo di COSTANTE SIGNORELLI.

Continua a leggere

Iniziative 25 Aprile 2013 organizzate dalle Sezioni di Zona 4

  • 1 – Data manifestazione: 20 Aprile 2013 ora: 9.30 Deposizione delle corone alle Lapidi – Organizzata da: Sezione Belojannis;
  • 2 – Data manifestazione:25 Aprile 2013 Deposizione delle Corone alle Lapidi e Monumenti ora: 9.30 – Organizzata da: Sezione Calvairate;
  • 3 – Data manifestazione: 25 Aprile 2013 Deposizione delle corone alle Lapidi e Monumeniti ora: 9.30 – Organizzata da: sezione Ponte Lambro (MI);
  • 4 – Data manifestazione: 24 Aprile 2013 Fiaccolata per le vie del quartiere e deposizione delle Corone alle Lapidi e ai Monumenti ora: 20.00 – Organizzata da: sezione di Rogoredo;
  • 5 – Data manifestazione: 25 Aprile 2013 Biciclettata con posa delle corone alle Lapidi e ai Monumenti ora: 9.30 – Organizzata da: Sezione Vittoria.

Sezione “Gina Bianchi” nome di battaglia “Lia”: Locandina 25 Aprile 2013

La sezione ANPI “Gina Galeotti Bianchi” dei lavoratori Telecom festeggia il suo primo anno. Abbiamo scelto di sostenere e mantenere viva la memoria a partire dal nostro posto di lavoro ed in quest’anno abbiamo coinvolto molti lavoratori, abbiamo fatto conoscere l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e tutte le sue iniziative, perché il ricordo della Resistenza è alla base della difesa della nostra Costituzione e dei diritti dei lavoratori.

Siamo felici che la scelta fatta un anno fa sia stata condivisa dai lavoratori, che attraverso l’iscrizione all’associazione hanno dimostrato, ancora oggi, l’importanza dell’antifascismo. Abbiamo tanti progetti, tante cose da dire e da fare, per questo è importante la partecipazione di tutti!